Società di ingegneria Milano - Calcolostrutture Srl

Calcolostrutture Srl, società di ingegneria a Milano, offre consulenza strutturale e antisismica. Scopri i nostri servizi innovativi.

Società di ingegneria Milano – Nel panorama dell’ingegneria strutturale e antisismica, Calcolostrutture Srl si distingue come punto di riferimento per privati e professionisti. Con oltre 25 anni di esperienza, la nostra società offre servizi innovativi, basati su un approccio altamente specializzato e su una conoscenza approfondita delle normative nazionali e internazionali.

Fondata e guidata dal dott. ing. Giuseppe Albano, autore di 55 pubblicazioni tecniche e relatore in numerosi convegni sul tema della sicurezza antisismica, Calcolostrutture Srl opera con un team di esperti nel settore, garantendo qualità e affidabilità. La nostra missione è progettare soluzioni strutturali che rispondano alle esigenze specifiche dei nostri clienti, mantenendo sempre elevati standard di sicurezza e conformità.

Le nostre aree di intervento includono:

La nostra società di ingegneria a Milano si distingue anche per l’utilizzo di tecnologie avanzate e per l’applicazione dei più importanti codici internazionali, tra cui il DM2018 e gli Eurocodici. Grazie a un metodo consolidato e all’attenzione per i dettagli, siamo in grado di offrire soluzioni personalizzate per ogni tipo di esigenza.

Se vuoi scoprire di più sui nostri servizi, visita la pagina dedicata alla Presentazione della Società. Inoltre, sul nostro sito ufficiale Calcolostrutture.com, troverai tutte le informazioni utili per conoscere il nostro approccio innovativo.

Scegliere Calcolostrutture Srl significa affidarsi a una realtà solida, capace di trasformare le tue esigenze strutturali in progetti concreti e sicuri.

Contattaci via mail o chiama il numero di telefono: 333 2054189 oppure vieni a trovarci presso la nostra Sede.



Vuoi ricevere maggiori info
calcolostrutture.com - Società di ingegneria strutturale ed antisismica


Articoli Correlati

» Adeguamento sismico: quando è necessario e come funziona

Adeguamento sismico, quando è necessario – L’adeguamento sismico è un intervento cruciale per garantire la sicurezza degli edifici e ridurre i rischi in caso di eventi sismici. Ma quando è davvero necessario eseguire questo tipo di lavori? Secondo le normative vigenti, l’adeguamento sismico è obbligatorio in diversi casi: Quando è obbligatoria la certificazione sismica?La certificazione […]


» I rischi dei professionisti non specializzati – Parte 4

  Storia n. 4 Questa storia vede come protagonisti un geometra che ci presenta una società che produce e monta strutture e case in legno lamellare. Un cliente di quest’ultima società e altri tecnici. Il geom. M. mi mise in contatto con la H. s.r.l. di P. Avevano la urgenza di capire come procedere con […]


» Costruzioni in muratura: focus sul secondo capitolo

-Normativa tecnica sulle murature. Il secondo capitolo del libro “Costruzioni in muratura‟ permette di avere un’infarinatura sulle norme tecniche delle murature. Secondo la definizione, contenuta nel primo paragrafo: formano oggetto delle presenti norme le costruzioni con struttura portante verticale realizzata con sistemi di muratura in grado di sopportare azioni verticali ed orizzontali, collegati tra di […]


» Progettazione antisismica pratica

Progettazione antisismica pratica – Il fondamentale scapo di questa pubblicazione è chiarire, per quanto possibile, i concetti più importanti da prendere in considerazione nella pratica progettazione strutturale e antisismica di fabbricati nuovi e di strutture esistenti. Come sempre, quando si tratta di libri scritti da me, il volume ha un taglio prettamente pratico. Le considerazioni […]