La CalcoloStrutture.com s.r.l. opera nella progettazione di strutture in legno e in legno lamellare sin dal 2009, dopo il sisma de L’Aquila.
Tantissima è l’esperienza acquisita nel settore antisismica del legno lamellare e nella progettazione di strutture in X-Lam.
I nostri lavori in legno

Progetto delle strutture a tipologia Paltform Frame di un fabbricato in legno lamellare
Il modello della struttura viene creato automaticamente dal codice di calcolo, individuando i vari elementi strutturali e fornendo le loro caratteristiche geometriche e meccaniche. Viene definita un’opportuna numerazione degli elementi (nodi, aste, shell) costituenti il modello, al fine di individuare

Strutturale di un edificio adibito a civile abitazione in legno lamellare
– DESCRIZIONE GENERALE DELL’OPERA Le struttura portante verrà realizzata seguendo la tecnologia costruttiva a telaio di legno con pareti portanti dello spessore di 30 cm costituite da montanti in legno lamellare LVL 4×30 cm con interasse pari a 40 cm.

Intervento di sostituzione edilizia con opere di demolizione e ricostruzione per un fabbricato ad uso magazzino, comune di Sezza(LT)
Per incarico della Sig.ra Dina Tuzi, lo scrivente, dott. geol. Benedetto Pennacchia, iscritto con il n. 1377 all’Albo Professionale dell’Ordine dei Geologi del Lazio, ha redatto la presente relazione geologica avente come oggetto l’area, sita in località via Appia Km

Nuova struttura in legno ad uso residenziale nel comune di Sabaudia(LT)
Vengono riportate di seguito due viste assonometriche contrapposte, allo scopo di consentire una migliorecomprensione della struttura oggetto della presente relazione: Vista Anteriore La direzione di visualizzazione (bisettrice del cono ottico), relativamente al sistema di riferimento globale 0,X,Y, Z, ha versore