Calcolo Strutture - specialisti in antisismica per professionisti

Ristrutturazione con rifacimento della copertura ammalorata e introduzione presidi strutturali

– DESCRIZIONE INTERVENTO STRUTTURALE Le opere in progetto riguardano interventi edilizi in ambito strutturale dell’edificio condominiale denominato Condominio Via Ville, sito in via Ville, n. 3 – 17023 – Ceriale (SV). L’edificio è sito nel comune di Ceriale (SV) ed ai sensi del D.G.R. 216/2017 (Aggiornamento classificazione sismica del territorio della Regione Liguria) ricade in […]

Condominio viale Cappuccini 22-28

Procedure per la valutazione della sicurezza e la redazione dei progetti Per edifici esistenti l’analisi storico-critica ed il rilievo geometrico-strutturale devono evidenziare i seguenti aspetti:– la costruzione riflette lo stato delle conoscenze al tempo della sua realizzazione;– possono essere insiti e non palesi difetti di impostazione e di realizzazione; – la costruzione può essere stata […]

Progetto Strutturale di un fabbricato agricolo sito in Torremaggiore

Nuova Costruzione Un’accurata valutazione dei carichi è un requisito imprescindibile di una corretta progettazione, in particolare per le costruzioni realizzate in zona sismica. Essa, infatti, è fondamentale ai fini della determinazione delle forze sismiche, in quanto incide sulla valutazione delle masse e dei periodi propri della struttura dai quali dipendono i valori delle accelerazioni (ordinate […]

Progetto strutturale: recupero funzionale dell’ex casello ferroviario di San Menaio

Oggetto della presente relazione è il progetto strutturale di Adeguamento Sismico dell’ex casello ferroviario di San Menaio sito nel comune di Vico del Gargano.L’edifico esistente è realizzato in Muratura Portante in blocchi lapidei squadrati esteso per un solo piano fuori terra e con fondazioni in muratura. Il solaio di copertura è del tipo non spingente […]

Progetto per la realizzazione di un totem pubblicitario

ANALISI DEI CARICHI Un’accurata valutazione dei carichi è un requisito imprescindibile di una corretta progettazione. La valutazione dei carichi e dei sovraccarichi è stata effettuata in accordo con le disposizioni del punto 3.1 del D.M. 2018. In particolare, è stato fatto utile riferimento alle Tabelle 3.1.I e 3.1.II del D.M. 2018, per i pesi propri […]

Progetto di ristrutturazione miglioramento sismico di un fabbricato per civile abitazione

DESCRIZIONE GENERALE DELL’OPERA La presente relazione geotecnica riguarda le indagini, la caratterizzazione e modellazione geotecnica del “volume significativo” per l’opera in esame e valuta l’interazione opera/terreno ai fini del dimensionamento delle relative fondazioni.Questa relazione è stata redatta sulla base dei dati risultanti dalle prove di campagna e/o di laboratorio. – MODELLAZIONE GEOTECNICA E PERICOLOSITA’ SISMICA […]

PROGETTO PER LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE, CAMBIO DI DESTINAZIONE D’USO  E MODESTO AMPLIAMENTO CON  SISTEMAZIONE ESTERNA

Le indagini effettuate, mirate alla valutazione della velocità delle onde di taglio (VS30) e/o del numero di colpi dello Standard Penetration Test (NSPT), permettono di classificare il profilo stratigrafico, ai fini della determinazione dell’azione sismica, di categoria C [Depositi di terreni a grana grossa mediamente addensati o terreni a grana fina mediamente consistenti con spessori […]

Progetto per la realizzazione di una struttura in acciaio

5 – ANALISI DEI CARICHI Un’accurata valutazione dei carichi è un requisito imprescindibile di una corretta progettazione, in particolare per le costruzioni realizzate in zona sismica. Essa, infatti, è fondamentale ai fini della determinazione delle forze sismiche, in quanto incide sulla valutazione delle masse e dei periodi propri della struttura dai quali dipendono i valori […]

Progetto delle strutture a tipologia Paltform Frame di un fabbricato in legno lamellare

Il modello della struttura viene creato automaticamente dal codice di calcolo, individuando i vari elementi strutturali e fornendo le loro caratteristiche geometriche e meccaniche. Viene definita un’opportuna numerazione degli elementi (nodi, aste, shell) costituenti il modello, al fine di individuare celermente ed univocamente ciascun elemento nei tabulati di calcolo. Qui di seguito è fornita una […]

Progetto Strutturale di un fabbricato agricolo sito in Torremaggiore alla c.da Cisterne F.lo 52 P.lle 2017-2019

ANALISI DEI CARICHI Un’accurata valutazione dei carichi è un requisito imprescindibile di una corretta progettazione, in particolare per le costruzioni realizzate in zona sismica. Essa, infatti, è fondamentale ai fini della determinazione delle forze sismiche, in quanto incide sulla valutazione delle masse e dei periodi propri della struttura dai quali dipendono i valori delle accelerazioni […]

Calcolostrutture - specializzata in progettazione e verifica di strutture in zona sismica
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.