Adeguamento sismico: quando è necessario e come funziona
Adeguamento sismico, quando è necessario – L’adeguamento sismico è un intervento cruciale per garantire la sicurezza degli edifici e ridurre i rischi in caso di eventi sismici. Ma quando è davvero necessario eseguire questo tipo di lavori? Secondo le normative vigenti, l’adeguamento sismico è obbligatorio in diversi casi: Quando è obbligatoria la certificazione sismica?La certificazione […]
Società di ingegneria Milano: competenza e innovazione
Calcolostrutture Srl, società di ingegneria a Milano, offre consulenza strutturale e antisismica. Scopri i nostri servizi innovativi. Società di ingegneria Milano – Nel panorama dell’ingegneria strutturale e antisismica, Calcolostrutture Srl si distingue come punto di riferimento per privati e professionisti. Con oltre 25 anni di esperienza, la nostra società offre servizi innovativi, basati su un […]
Calcolo Strutture in Acciaio: sicurezza e innovazione in architettura
Calcolo Strutture in Acciaio: innovazione e sicurezza nel futuro dell’architettura Nel mondo dell’ingegneria strutturale, il calcolo delle strutture in acciaio rappresenta una delle discipline più affascinanti e complesse. Le strutture in acciaio incarnano la massima espressione della sinergia tra architettura moderna e ingegneria avanzata, offrendo una combinazione unica di resistenza, versatilità e eleganza. L’acciaio: la […]
Manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico
Concluso l’Intervento di Adeguamento Sismico su un Edificio a Foggia Foggia, 2024 – È stato recentemente completato un importante progetto di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico su un edificio situato a Foggia. L’intervento ha riguardato l’adeguamento sismico di una struttura in muratura portante. Esso è stato realizzato in risposta alle condizioni critiche riscontrate sull’immobile, che […]
Terremoto Turchia/Siria. Migliaia di morti e di feriti.
Terremoto Turchia/Siria. Migliaia di morti e di feriti. – 6 febbraio 2023 – Sarà un giorno terribile da ricordare. Terremoto della Turchia/Siria. Magnitudo 7.9, migliaia di morti e di feriti. Il terremoto del 23 novembre 1980 è stato quello che ha segnato nel mio cuore e nella mia mente la volontà di studiare di ingegneria… […]
Progetto di Manutenzione Straordinaria ed Efficientamento Energetico.
La presente relazione si riferisce all’intervento di adeguamento sismico del fabbricato esistente sito a Foggia. Tale fabbricato (relazionato in muratura portante), allo stato dei luoghi, mostra quadri fessurativi che ne pregiudicano la staticità ai soli carichi gravitazionali.Gli interventi strutturali da realizzare sull’edificio in oggetto, a seguito della verifica di vulnerabilità e relativa progettazione di adeguamento […]
La valutazione della sicurezza sismica
COSA INTENDIAMO NOI PER SICUREZZA SISMICA La valutazione della sicurezza sismica – L’edificato italiano è formato, per la maggior parte, da strutture in muratura e nel 90% dei casi presentano problemi al contenimento della azioni sismiche e anche statiche. Il suolo delle nostra penisola è stato da tempo considerato sismicamente attivo, basti pensare ai tristi […]
Costruzioni in muratura: focus sul quinto capitolo
Progetti svolti su costruzioni esistenti e nuove 1 CASO Miglioramento sismico di un fabbricato in muratura portante sito in provincia di Macerata. Interventi di progetto previsti: 2 CASO Miglioramento sismico di un fabbricato in muratura portante sito in provincia di Macerata. Interventi di progetto previsti: 3 CASO Adeguamento sismico di un casello ferroviario in muratura […]
Costruzioni in muratura: focus sul quarto capitolo
Valutazione delle costruzioni esistenti e interventi La circolare 7/2019 sottolinea l’importanza del capitolo 8 delle NTC relativamente alle strutture esistenti ed alle opere realizzate su di esse; la Circolare accentua l’importanza primaria degli interventi locali e di miglioramento rispetto agli adeguamenti sismici. Questo è il motivo fondamentale per cui le varie forme di intervento sono […]
Progettazione antisismica pratica
Progettazione antisismica pratica – Il fondamentale scapo di questa pubblicazione è chiarire, per quanto possibile, i concetti più importanti da prendere in considerazione nella pratica progettazione strutturale e antisismica di fabbricati nuovi e di strutture esistenti. Come sempre, quando si tratta di libri scritti da me, il volume ha un taglio prettamente pratico. Le considerazioni […]