Intervento di demolizione, ricostruzione e ampliamento a Rende

Intervento di demolizione, ricostruzione e ampliamento di un fabbricato sito nel comune di Rende (CS) Nel comune di Rende (CS), il nostro team di ingegneri ha curato un importante intervento di demolizione, ricostruzione e ampliamento di un fabbricato, operando nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza strutturale. L’intervento, classificato come rilevante secondo l’art. […]
Progetto di Manutenzione Straordinaria ed Efficientamento Energetico.

La presente relazione si riferisce all’intervento di adeguamento sismico del fabbricato esistente sito a Foggia. Tale fabbricato (relazionato in muratura portante), allo stato dei luoghi, mostra quadri fessurativi che ne pregiudicano la staticità ai soli carichi gravitazionali.Gli interventi strutturali da realizzare sull’edificio in oggetto, a seguito della verifica di vulnerabilità e relativa progettazione di adeguamento […]
Intervento coordinato al fine di adeguare la classe sismica ed energetica attraverso demolizione e ricostruzione dell’intero fabbricato

Tecnici coinvolti • GEOM. D’ADDARIO GENEROSO ALESSIO IN QUALITÀ DI PROGETTISTA ARCHITETTONICO• ING. ALBANO GIUSEPPE IN QUALITÀ DI PROGETTISTA STRUTTURALE • GEOM. D’ADDARIO GENEROSO ALESSIO IN QUALITÀ DI DIRETTORE DEI LAVORI ARCHITETTONICO• ING. ALBANO GIUSEPPE IN QUALITÀ DI DIRETTORE DEI LAVORI• ARCH. ALBANO NADIA IN QUALITÀ DI COLLAUDATORE• GEOL. MONACO ANGELO IN QUALITÀ DI GEOLOGO
Demolizione e ricostruzione di un fabbricato con aumento volumetrico e miglioramento sismico in via Calipso 21 del comune di San Severo.

TECNICI COINVOLTI : Geom. D’Addario Generoso Alessio in qualità di Progettista architettonico; Ing. Albano Giuseppe in qualità di Progettista strutturale; Geom. D’Addario Generoso Alessio in qualità di Direttore dei lavori architettonico; Ing. Albano Giuseppe in qualità di Direttore dei lavori; Popolo Emanuele Pio in qualità di Impresa costruttrice; Arch. Formato Roberto in qualità di Collaudatore; […]
Condominio viale Cappuccini 22-28

Procedure per la valutazione della sicurezza e la redazione dei progetti Per edifici esistenti l’analisi storico-critica ed il rilievo geometrico-strutturale devono evidenziare i seguenti aspetti:– la costruzione riflette lo stato delle conoscenze al tempo della sua realizzazione;– possono essere insiti e non palesi difetti di impostazione e di realizzazione; – la costruzione può essere stata […]
Progetto Strutturale di un fabbricato agricolo sito in Torremaggiore

Nuova Costruzione Un’accurata valutazione dei carichi è un requisito imprescindibile di una corretta progettazione, in particolare per le costruzioni realizzate in zona sismica. Essa, infatti, è fondamentale ai fini della determinazione delle forze sismiche, in quanto incide sulla valutazione delle masse e dei periodi propri della struttura dai quali dipendono i valori delle accelerazioni (ordinate […]
Progetto Strutturale di un fabbricato agricolo sito in Torremaggiore alla c.da Cisterne F.lo 52 P.lle 2017-2019

ANALISI DEI CARICHI Un’accurata valutazione dei carichi è un requisito imprescindibile di una corretta progettazione, in particolare per le costruzioni realizzate in zona sismica. Essa, infatti, è fondamentale ai fini della determinazione delle forze sismiche, in quanto incide sulla valutazione delle masse e dei periodi propri della struttura dai quali dipendono i valori delle accelerazioni […]
Progetto di una nuova costruzione in c.a. – Roma (RM)

La seguente struttura prevede il progetto di una nuova costruzione in c.a. a scopo abitativo ubicata nel comune di Roma (RM). Sul lotto in questione è stato effettuato un sondaggio archeologico preventivo, tale sondaggio ha avuto esito negativo e pertanto non è presente alcun vincolo di natura archeologica. Il progetto, prevede lo sviluppo di […]
Progetto per la costruzione di una villetta unifamiliare in c.a. – Comune di Latisana (UD)

L’opera in oggetto è una struttura in cemento armato adibita a civile abitazione con box annesso e si sviluppa su due livelli fuori terra. La copertura dell’abitazione è una copertura ad una falda inclinata composta da travi in legno lamellare. Il calcestruzzo utilizzato per questo tipo di struttura è di classe C25/30, mentre l’acciaio presente in […]
Progetto strutturale di un fabbricato agricolo. Torremaggiore (FG)

Oggetto della presente relazione di calcolo è un fabbricato agricolo da erigersi in Torremaggiore alla c.da Cisterne. L’edificio si sviluppa per due piani fuori terra più piano copertura realizzato con struttura intelaiata in Conglomerato Cementizio Armato. Le strutture di fondazione sono del tipo a travi rovesce. – TERRENO DI FONDAZIONE Le indagini effettuate, mirate alla […]