TAGLI DI SEZIONI IN PIANTA
DESCRIZIONE SOMMARIA DEL DANNO CAUSATO DAL SISMA:
Il fabbricato in questione è ubicato nel comune di Camerino (MC) ed è un fabbricato in muratura sviluppato su due livelli fuori terra.
Il danno si concentra soprattutto all’ultimo livello legato alla caratteristica spingente della copertura. Si riscontrano notevoli danni ai maschi murari perimetrali e trasversali soprattutto al piano sottotetto, ma si possono riscontrare anche al piano terra in prossimità dello spigolo est dell’immobile. Il livello del danno va dal leggero al grave, si riscontrano schiacciamenti locali delle murature, principio di ribaltamento, scorrimento ed espulsione del materiale.
Dall’analisi strutturale del fabbricato si evincono le seguenti considerazioni:
- il muro controterra del cavedio seminterrato non risulta opportunamente dimensionato ne presenta strutture murarie ad esso ortogonali per una lunghezza di circa 20 m in grado di irrigidirlo e sviluppare un comportamento scatolare consono ad assorbire le sollecitazioni indotte dalla spinta del terreno; tali sollecitazioni taglianti, pertanto, vengono trasferite attraverso i solai ai maschi murari adiacenti, innescando meccanismi di ribaltamento e fessure, riscontrabili principalmente in corrispondenza delle aperture. Inoltre, si sottolinea che il solaio del cavedio presenta una quota inferiore rispetto al solaio adiacente pertanto sia la spinta del terreno che le sollecitazioni sismiche generano torsione in corrispondenza della porzione sommitale dei maschi murari stessi.
- La copertura spingente, sollecitata da azioni sismiche, genera pressoflessione e taglio eccessivi sui maschi murari del livello sottostante, inducendo ribaltamento ed espulsione del materiale.