Superbonus al 110%: facciamo un po’ di chiarezza.

a cura dell’Ing. Giuseppe Albano

Direttore tecnico CalcoloStrutture.Com

 

Vuoi utilizzare il #superbonus del 110% per fare quei lavori che sogni da decenni?

Peccato che il tuo commercialista ed il tuo tecnico di fiducia ti raccontano tutto ed il contrario di tutto! Anche loro non sanno come muoversi per garantirti lavori a costo ZERO!!!

CONTATTACI!!! Siamo un team multidisciplinare composto da esperti in #strutture, #energetica, impianti, restauro sistemico, fiscalità e gestione #sismabonus ed #ecobonus. Sappiamo a chi cedere il TUO credito!

 

Abbiamo avuto la non brillante idea di pubblicare il post sopra su Facebook. La gente è impazzita, non fanno altro che fare domande del tipo: Veramente vero? Siete sicuri di quello che avete affermato? È una bufala?

Fin quando è gente comune, non addetta al settore della progettazione, le cose possono anche essere accettabili, ma quando domande altrettanto banali e screditanti vengono fatte da professionisti, le cose diventano antipatiche e fuori controllo.

Da molti anni la nostra comunicazione è sempre indirizzata solo alla super-specializzazione! Ognuno deve occuparsi solo e solamente di ciò che sa fare meglio. Non è possibile, nel momento storico in cui viviamo, occuparsi di tutti i settori del comparto edile. Le normative sono tante, gli adempimenti sono innumerevoli, quindi abbiamo sempre preferito occuparci di un unico settore: ingegneria delle strutture antisismiche.

Ovviamente, in questo periodo di forte incertezza sulle vere possibilità nascenti con il superbonus non potevamo fare altro che rispettare la nostra filosofia tradizionalista: super-specializzazione!

Abbiamo creato un team di super-specializzati, ognuno in un settore particolarmente utile per capire e soprattutto per adoperare con certezza di garanzia le agevolazioni fiscali e le conseguenti cessioni di credito. A parte l’inserimento di esperti in energetica, in impianti per edifici, in architettura del recupero, in strutture, abbiamo creato una fortissima partnership con fiscalista, tributarista, legale nella gestione delle procedure, società accreditata a livello nazionale per la cessione del credito.

In definitiva abbiamo creato quello che effettivamente mancava, una politecnica a 360° che si occupasse di ogni settore legato strettamente alla cessione del credito. Infatti, si vuole ricordare che il tecnico da solo, di qualunque settore, non può assolutamente essere in grado di occuparsi né di marketing né di procedure per la cessione del credito né di formazione della clientela. Si, proprio formazione! La gente deve essere informata e formata al fine di conoscere tutto ciò che è necessario per affrontare in tutta tranquillità le procedure legate al sismabonus, ecobonus e superbonus.

Le principali domande che abbiamo ricevuto sono le seguenti:

Queste sono le principali domande arrivate da tutti i possibili e disparati canali.

Le risposte sono sempre positive, ma occorre sapere come è possibile farlo. Ad esempio, proprio nella giornata di ieri un architetto è passato nei nostri uffici per discutere di alcune sue pratiche; il collega sosteneva che l’Agenzia delle Entrate avesse limitato l’uso della demolizione e ricostruzione, non essendo possibile l’aumento della cubatura. Questo è vero per la nuova legge sul superbonus 110%, ma non lo è per la legge in vigore ed in uso del sismabonus.

Insomma, i dubbi sono veramente tanti da parte di tecnici e da parte degli stessi commercialisti. Per risolvere queste perplessità abbiamo creato ArchIngNET col principale fine di dare seri contributi alla comunità e di migliorare l’urbanistica del territorio attraverso sistemi antisismici e sistemi di risoluzione energetici per rendere i fabbricati di classe A o superiori.

Attendiamo la tua mail. Scrivi a studio@archingnet.com oppure a info@calcolostrutture.com

Tel. 02 37 920 957