In questa sezione presentiamo parte delle molte pubblicazioni dell’amministratore e direttore tecnico della calcolostrutture.com s.r.l. Il dott. Ing. Giuseppe Albano, laureato al Politecnico di Torino il 25 febbraio del 1997, ha maturato elevatissima esperienza nel comparto edilizio dedicato alla progettazione strutturale ed antisismica. Considerato a livello nazionale un autorevole consulente in ingegneria strutturale applicata. Autore, relatore e consulente del METODO ANTISISMICO™, un nuovo protocollo per la valutazione della vulnerabilità sismica di ogni fabbricato sia esistente che di nuova concezione.

LE NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI: COSA CAMBIA D.M. 14 GENNAIO 2008
Dopo il successo di “Calcestruzzo armato: strutture nuove in zona sismica”, G. Albano, Ingegnere strutturista e imprenditore, completa l’opera con questo nuovo Manuale pratico sulla realizzazione di strutture antisismiche tramite l’accoppiamento dei seguenti materiali: 1. acciaio-calcestruzzo, 2. legno-calcestruzzo, 3. muratura-calcestruzzo,

PROGETTAZIONE ESECUTIVA DI STRUTTURE MISTE IN ZONA SISMICA
Spettro di progetto per lo stato limite ultimo. Spettro di progetto per lo stato limite di danno. Combinazione dell’azione sismica con le altre azioni. Chiarimenti sugli spettri elastici di risposta. Altezza degli edifici di nuova costruzione. Edifici in muratura. 3.

PROGETTAZIONE ESECUTIVA DI STRUTTURE IN C.A. IN ZONA SISMICA
Progettazione esecutiva di strutture in c.a. in zona sismica. Realizzato da G. Albano, ingegnere strutturista ed imprenditore, già coautore insieme al Prof. A. De Stefano del Politecnico di Torino dell’apprezzatissimo “Calcestruzzo armato: strutture nuove in zona sismica”, questo è il

CALCESTRUZZO ARMATO: STRUTTURE NUOVE IN ZONA SISMICA – introduzione al calcolo e al progetto secondo le metodologie degli stati limite
Questo libro nasce dall’incontro e dalla stimolante diversità di punti di vista di due ingegneri, uno appartenente al mondo accademico, l’altro attivo come professionista e costruttore. Non ha pretese di completezza e sistematicità. Anzi, nasce dichiaratamente incompleto; Cerca di essere