In questa sezione presentiamo parte delle molte pubblicazioni dell’amministratore e direttore tecnico della calcolostrutture.com s.r.l. Il dott. Ing. Giuseppe Albano, laureato al Politecnico di Torino il 25 febbraio del 1997, ha maturato elevatissima esperienza nel comparto edilizio dedicato alla progettazione strutturale ed antisismica. Considerato a livello nazionale un autorevole consulente in ingegneria strutturale applicata. Autore, relatore e consulente del METODO ANTISISMICO™, un nuovo protocollo per la valutazione della vulnerabilità sismica di ogni fabbricato sia esistente che di nuova concezione.

servizi in ingegneria strutturale ed antisismica

Costruzioni in muratura

L’Opera – con chiari riferimenti alle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC) del 2018 ed alla relativa Circolare 7/2019, nonché ai pertinenti Eurocodici – analizza con taglio decisamente concreto e professionale tutti i temi afferenti alle costruzioni in muratura portante.

Visualizza »

Commentario alle NTC 2018

Il presente testo è un commentario alle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (D.M. 17/01/2018, c.d. “NTC 2018”), integrato e coordinato con la Circolare 21/01/2019, n. 7, che ha fornito chiarimenti e istruzioni applicative. Vengono esaminati gli argomenti fondamentali, differenziati

Visualizza »

Il Metodo Antisismico

Il Metodo Antisismico: Come Auto-Valutare La Resistenza Strutturale Di Un Immobile Anche Se Non Sei Del Settore e Non Vivi In Zona Sismica Sapevi che 8 case su 10 sono strutturalmente vulnerabili e poco sicure? Secondo le stime, infatti, il

Visualizza »

Strutture in legno e legno lamellare

Strutture in legno e legno lamellare Progettare secondo il Nuovo Eurocodice 5 – EN 1995-1-1:2014 Con esempi applicativi, particolari costruttivi e sussidi per il predimensionamento La realizzazione di strutture in legno e legno lamellare è divenuta prassi corrente su tutto

Visualizza »

Pratica strutturale Vetro e alluminio in edilizia

Il presente volume vuole essere uno strumento di supporto al progettista relativamente alla progettazione di strutture in vetro ed alluminio, districandosi nel “variegato mondo” delle normative nazionali ed internazionali. Lo scopo è quello di incentivare i professionisti italiani a dare

Visualizza »

Progetti svolti in materia di strutture antisismiche

Il presente lavoro nasce dall’idea di inserire in un pubblicazione un certo numero di esempi di progettazione strutturale tratti dalla libera professione dell’autore. Il libro pertanto non vuole essere, e non è, di natura accademica, ma prettamente di tecnica professionale

Visualizza »

Tecnologia e Tecnica del Cartongesso

Pareti curve, leggere, originali, capaci di dare forma a caminetti e librerie, soffitti sospesi per distribuire la luce e regalare effetti visivi forti e piacevoli, controsoffitti e contropareti ispezionabili che celano impianti e soppalchi: opportunamente progettati, i sistemi a secco

Visualizza »