
Modello su murature antisismiche
Un libro che mostra tutto ciò che c’è da sapere sulle murature antisismiche. Il testo redatto dall’Ingegnere Giuseppe Albano, fondatore di Calcolostrutture.com s.r.l., si mostra come una guida completa ed affidabile per tutti i tecnici coinvolti nella progettazione strutturale, direzione

Calcolo Strutture srl: Esperienza e professionalità per rendere sicuro ogni edificio
Calcolo Strutture fa parlare di sè sulla stampa, in un Forum mirato al settore della sicurezza sismica. Ecco il testo dell’articolo. SERVIZI DI INGEGNERIA SU FABBRICATI NUOVI ED ESISTENTI PER OGNI ESIGENZA, NEL SEGNO DELLA QUALITÀ E DELLA TEMPESTIVITÀ In

Miglioramento sismico di un edificio in c.c.a.: modalità operative e metodologie applicate
Lo scopo della presente trattazione è quello di mettere chiarezza sulle modalità operative e metodologiche di tecniche di ingegneria strutturale ed antisismica. Si procederà con una parte teorica derivante dall’applicazione concreta di prove di simulazione di calcolo con software leader

Cosa si può intendere per Consapevolezza del rischio sismico?
Per consapevolezza del rischio sismico si intende la necessità, anzi l’obbligo, di valutare attentamente il grado di sicurezza che può offrire il fabbricato in cui si passa la maggior parte del tempo. Sicurezza alle eventuali azioni sismiche tipiche, e regolamentate,

Progettazione antisismica pratica
PREFAZIONE Il fondamentale scopo di questa pubblicazione è chiarire, per quantopossibile, i concetti più importanti da prendere in considerazione nellapratica progettazione strutturale e antisismica e il suo rischio sismico di fabbricati nuovi e di strutture esistenti. Come sempre, quando si

I rischi dei professionisti non specializzati – Conclusione
Conclusione Abbiamo visto quali sono i rischi di non rivolgersi a persone specializzate: ⦁ Minori guadagni ⦁ Perdita di opportunità di business ⦁ Limiti alla crescita dell’impresa Sono anni che cerco di distribuire al maggior numero di persone possibili un

I rischi dei professionisti non specializzati – Parte 6
Storia n. 6 Protagonista di questa storia è una società della Sardegna avente il desiderio di sviluppare la vendita delle loro strutture in cemento armato precompresso e cemento armato vibrato oltre i confini dell’isola. Il signor M. amministratore della società

I rischi dei professionisti non specializzati – Parte 5
Rischio n. 3: Limiti alla crescita dell’impresa Storia n. 5 L’unico protagonista è l’amministratore di una società che opera nel comparto legno e legno lamellare nella provincia di Latina. Erano le 4 di pomeriggio di un normalissimo giorno. Squillo il