
La valutazione della sicurezza sismica
COSA INTENDIAMO NOI PER SICUREZZA SISMICA La valutazione della sicurezza sismica – L’edificato italiano è formato, per la maggior parte, da strutture in muratura e nel 90% dei casi presentano

Costruzioni in muratura: focus sul quinto capitolo
Progetti svolti su costruzioni esistenti e nuove 1 CASO Miglioramento sismico di un fabbricato in muratura portante sito in provincia di Macerata. Interventi di progetto previsti: 2 CASO Miglioramento sismico

Costruzioni in muratura: focus sul quarto capitolo
Valutazione delle costruzioni esistenti e interventi La circolare 7/2019 sottolinea l’importanza del capitolo 8 delle NTC relativamente alle strutture esistenti ed alle opere realizzate su di esse; la Circolare accentua

Progettazione antisismica pratica
Progettazione antisismica pratica – Il fondamentale scapo di questa pubblicazione è chiarire, per quanto possibile, i concetti più importanti da prendere in considerazione nella pratica progettazione strutturale e antisismica di

Costruzioni in muratura: focus sul terzo capitolo
PRESCIZIONI PER MURATURA IN ZONA SISMICA Nel primo paragrafo del terzo capitolo ritroviamo una lunga digressione sulla sismicità del territorio italiano. Caratteristica per cui è necessario che i progettisti effettuano

Leader nei servizi di ingegneria strutturale ed antisismica
Calcolostrutture.com s.r.l. è una società leader nella consulenza di servizi in ingegneria strutturale ed antisismica che opera in Italia e all’estero. Nata dall’esperienza di 25 anni del suo direttore tecnico, dott. ing. Giuseppe

Costruzioni in muratura: focus sul secondo capitolo
-Normativa tecnica sulle murature. Il secondo capitolo del libro “Costruzioni in muratura‟ permette di avere un’infarinatura sulle norme tecniche delle murature. Secondo la definizione, contenuta nel primo paragrafo: formano oggetto

Costruzioni in muratura: focus sul primo capitolo
CARICHI SU COSTRUZIONI IN MURATURA Le costruzioni in muratura rappresentano una parte importante del patrimonio strutturale italiano. Nel primo capitolo del volume si presta attenzione ai carichi su costruzioni in

Modello su murature antisismiche
Un libro che mostra tutto ciò che c’è da sapere sulle murature antisismiche. Il testo redatto dall’Ingegnere Giuseppe Albano, fondatore di Calcolostrutture.com s.r.l., si mostra come una guida completa ed

Calcolo Strutture srl: Esperienza e professionalità per rendere sicuro ogni edificio
Calcolo Strutture fa parlare di sè sulla stampa, in un Forum mirato al settore della sicurezza sismica. Ecco il testo dell’articolo. SERVIZI DI INGEGNERIA SU FABBRICATI NUOVI ED ESISTENTI PER

Cosa si può intendere per Consapevolezza del rischio sismico?
Per consapevolezza del rischio sismico si intende la necessità, anzi l’obbligo, di valutare attentamente il grado di sicurezza che può offrire il fabbricato in cui si passa la maggior parte

I rischi dei professionisti non specializzati – Conclusione
Conclusione Abbiamo visto quali sono i rischi di non rivolgersi a persone specializzate: ⦁ Minori guadagni ⦁ Perdita di opportunità di business ⦁ Limiti alla crescita dell’impresa Sono anni che