-Normativa tecnica sulle murature.
Il secondo capitolo del libro “Costruzioni in muratura‟ permette di avere un’infarinatura sulle norme tecniche delle murature.
Secondo la definizione, contenuta nel primo paragrafo: formano oggetto delle presenti norme le costruzioni con struttura portante verticale realizzata con sistemi di muratura in grado di sopportare azioni verticali ed orizzontali, collegati tra di loro da strutture di impalcato, orizzontali ai piani ed eventualmente inclinate in copertura, e da opere di fondazione.
Nel secondo paragrafo si procede con l’analisi dei materiali e delle caratteristiche tipologiche.
Partendo prima di tutto nella descrizione delle varie malte:
1) a prestazione garantita, le malte per muratura portante devono garantire prestazioni adeguate per il loro impegno in termini di durabilità e di prestazioni meccaniche e devono essere conformi alla norma europea armonizzata UNI EN 988-2;
2) a composizione prescritta, se si vuole optare per malte a composizione prescritta le porzioni di composizione in volume ed in massa devono essere dichiarate dal fabbricante
3) secondo Eurocodice 6, il quale definisce le malte per muratura come malta ordinaria, malta per strati sottili o malta alleggerita secondo i loro costituenti. Le malte possono essere prodotte in fabbrica. Quindi si parla di malte pre-dosate o pre-miscelate, prodotte in cantiere secondo il metodo di fabbricazione, oppure possono essere semifinite in fabbrica.
Si procede poi con lo studio degli elementi resistenti in muratura, suddivisi in elementi artificiali ed elementi naturali. Questi elementi devono essere conformi alla pertinente norma europea armonizzata dalla serie UNI EN 771 e recare la Marcatura CE.
Il terzo paragrafo tratta le caratteristiche meccaniche delle murature.
Le proprietà fondamentali in base alle quali si classifica una muratura sono la resistenza caratteristica a compressione fk, la resistenza caratteristica a taglio in assenza di azione assiale fvk0, il modulo di elasticità normale secante ed il modulo di elasticità tangenziale secante. Si procede con la valutazione dei parametri meccanici delle murature. La norma fornisce indicazioni sulla determinazione della resistenza caratteristica della muratura sia a compressione che a taglio. La determinazione di tali resistenze dovrà essere effettuata per via sperimentale su campioni di muro.
Segue il quarto paragrafo con l’analisi dell’organizzazione strutturale, introdotto dalle NTC 2018, secondo cui l’edificio in muratura deve essere concepito come un struttura tridimensionale. Soffermandosi poi sui principi di progettazione per strutture in muratura ; scatolarità e concezione strutturale.
Infine, il quinto paragrafo tratta le analisi strutturali e le verifiche. La risposta strutturale è calcolata usando tre tipi di analisi:
- semplificate;
- lineari, assumendo valori secanti;
- non lineari.
Per la valutazione di effetti locali è consentito l’impegno di modelli di calcolo relative a parti isolate della struttura. Per il calcolo dei carichi trasmessi dai solai alle pareti e per la valutazione su queste ultime degli effetti delle azioni fuori dal piano, è consentito l’impiego di modelli semplificati, basati sullo schema dell’articolazione completa degli elementi strutturali. Le verifiche sono condotte con l’ipotesi di conservazione delle sezioni piane e trascurando la resistenza a trazione per flessione della muratura. Oltre alle verifiche sulle pareti portanti, si deve eseguire anche la verifica di travi di accoppiamento in muratura ordinaria, quando prese in considerazione dal modello della struttura. Tali verifiche si eseguono in analogia a quanto previsto per i panelli murari verticali. Vengono trattate le resistenze di progetto, le verifiche agli stai limite ultimi e le verifiche agli stati limite di esercizio, oltre alle semplificate.
Per maggiori chiarimenti e delucidazioni sulle costruzione in muratura si consiglia di acquistare il seguente libro.